Il dispositivo Prisma 25S è progettato per fornire un supporto ventilatorio ottimale a pazienti che necessitano di una pressione elevata e variabile, dove la CPAP tradizionale non risulta sufficiente. Le modalità multiple (CPAP, APAP, S, autoS) e la funzione Auto TRI-Level gli permettono di adattarsi dinamicamente alle esigenze respiratorie, garantendo un trattamento personalizzato anche per i casi più complessi.
Indicata per
La BiPAP Prisma 25 S è particolarmente raccomandata per pazienti con condizioni respiratorie che rendono difficile respirare autonomamente, specialmente durante il sonno o per periodi prolungati. Ecco per quali tipi di pazienti è solitamente indicato questo dispositivo:
Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO): I pazienti con BPCO spesso hanno difficoltà a espirare completamente. Il Prisma 25 S fornisce una pressione di espirazione inferiore, facilitando la respirazione e riducendo lo sforzo sui muscoli respiratori.
Apnea Ostruttiva del Sonno (OSA): Sebbene i dispositivi a pressione continua (CPAP) siano spesso utilizzati per l’OSA, alcuni pazienti traggono maggior beneficio dalla terapia BiPAP, specialmente nei casi moderati o gravi. Il BiPAP offre pressioni regolabili per l’inspirazione e l’espirazione, migliorando il comfort e l'adesione alla terapia.
Apnea Centrale del Sonno (CSA): Per i pazienti con CSA, dove le irregolarità respiratorie originano dal cervello piuttosto che dalle vie aeree ostruite, il Prisma 25 S può fornire un supporto mirato per mantenere un ritmo respiratorio regolare.
Disturbi Neuromuscolari: I pazienti con malattie neuromuscolari, come la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) o la distrofia muscolare, hanno spesso muscoli respiratori indeboliti. Il Prisma 25 S aiuta fornendo la pressione necessaria a facilitare la respirazione, permettendo a questi pazienti di mantenere livelli di ossigeno adeguati.
Malattie Polmonari Restrittive: Per coloro che soffrono di malattie polmonari restrittive, come la fibrosi polmonare, dove l'espansione polmonare è limitata, il dispositivo fornisce supporto respiratorio riducendo lo sforzo richiesto per ogni respiro, alleviando i sintomi di mancanza di respiro.
Sindrome da Ipoventilazione: I pazienti con condizioni come la sindrome da ipoventilazione da obesità (OHS) possono trarre beneficio dal BiPAP, poiché questa terapia migliora la ventilazione e riduce l'accumulo di anidride carbonica.
Insufficienza Cardiaca con Respirazione di Cheyne-Stokes (CSR): Il Prisma 25 S è spesso consigliato per i pazienti che sperimentano la CSR, un tipo di respirazione anomala comune nell'insufficienza cardiaca. La terapia BiPAP può migliorare l'ossigenazione e ridurre gli episodi di respirazione irregolare.
Questo dispositivo è ideale per i pazienti che necessitano sia di un supporto respiratorio più elevato sia di una macchina in grado di adattarsi a modelli respiratori variabili, rendendolo adatto a diverse condizioni respiratorie complesse e croniche.